Patrimonio culturale

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Patrimonio culturale

Eventi e Novità

12-14 Ago
Eventi DAL 12 AL 14 Ago 25

Tra i Vicoli di Cautano

L'evento "Tra i vicoli di Cautano" è l'occasione ideale per scoprire le bellezze del piccolo borgo, addentrandosi tra le sue graziose viuzze.


Amministrazione

Nessuna unità organizzativa correlata all'argomento.

Servizi

Nessun servizio correlato all'argomento.

Documenti

Piano Territoriale Regionale – Verifica di compatibilità

Testo integrale degli strumenti di pianificazione paesistica

Luoghi

Piazza Vittorio Veneto

Piazza sita a Cautano nel centro storico

Chiesa di Sant’Andrea Apostolo

La Chiesa parrocchiale di Sant'Andrea Apostolo, consacrata nel 1703, sorge sul sito di una originale struttura romanica.

Chiesa Santa Maria delle Grazie

Dedicata a Santa Maria delle Grazie, una denominazione che fa riferimento alla Vergine Maria, invocata per le sue "grazie" e benedizioni.

Congrega di San Sebastiano

La Congrega di San Sebastiano a Cautano fu consacrata dal Cardinale Orsini il 4 dicembre 1721, come risulta dalla lapide che si trova a destra della prima porta d’ingresso ed è situata in località Corticella.

Eremo di San Rocco

La Cappella rupestre di San Rocco è intitolata al Santo Patrono del borgo, celebrato ogni anno il 19 agosto.

Piazza Principessa di Piemonte

Ampia Piazza sita a Cacciano, frazione di Cautano

Piazza Simonetta Lamberti

Piazza sita a Cautano

Altre pagine correlate

Storia e Territorio

Comune campano, in provincia di Benevento, con circa duemila abitanti. Sorge in una profonda gola del monte Pentime, nella valle del fiume Ienga.

Vai alla pagina

Cultura e Tradizioni

Il territorio di Cautano va visto come un mondo che fu contadino per antica tradizione e abitudine.

Vai alla pagina



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri