Vademecum – Denunce di lavori (Art. 2 L.R. 9/83)

Dettagli del documento

Settori provinciali del Genio Civile

Descrizione

Il presente documento e la correlata nuova modulistica sono frutto del lavoro di riorganizzazione delle attività, di competenza dei Settori Provinciali del Genio Civile, connesse alle denunce di lavori da effettuarsi ai sensi della legge regionale 7 gennaio 1983, n. 9. Il vademecum è stato concepito per guidare i committenti – e, in particolare, i tecnici a vario titolo coinvolti nel processo di realizzazione dei lavori (progettisti, geologi, direttori dei lavori e collaudatori), a compilare correttamente la modulistica, dando nello stesso tempo gli elementi necessari per avere un quadro organico, essenziale ma completo, della “pratica sismica”. In altri termini, con la nuova modulistica e il presente vademecum si sono voluti fornire gli strumenti minimi, ma sufficienti anche al professionista che, per conto del proprio committente, deve “curare” per la prima volta la denuncia di lavori ex art.2 L.R. 9/83, per interfacciarsi in maniera consapevole con gli Uffici del Genio Civile che si occupano di tali attività. Pertanto il vademecum rappresenta, di fatto, la carta dei servizi relativa alle attività conseguenti alle denunce di lavori previste dalla legge regionale 7 gennaio 1983, n. 9.

Tipo documento Atto normativo ,
Data di pubblicazione 7 Maggio 2024
Oggetto Vademecum – Denunce di lavori (Art. 2 L.R. 9/83)
Formati

PDF

Licenze pubblico dominio

Ultimo aggiornamento: 18/10/2024, 10:59