L'edificio sacro domina la piazza principale del borgo, sulla quale si affacciano maestosi i palazzi signorili appartenuti alle più antiche famiglie nobiliari di Cautano.
Di gusto neoclassico, presenta una facciata rosa tenue, con finte colonne ioniche disegnate, poste su di un basamento a bugnato. Notevole è il frontone modanato. Ad impreziosire la facciata, due nicchie contenenti rispettivamente le statue di Sant'Andrea e della Madonna con Bambino. Il campanile, posto sul retro, è stato aggiunto successivamente.
Internamente a navata unica, espone un bel soffitto a cassettoni ed un grandioso presbiterio. Cinque, le cappelle laterali.